Artescienza ha spesso intrapreso la strada delle divulgazione verso i giovani, ideando e producendo giochi didattici. le “Carte di Mare”, autoprodotte da Artescienza rappresentano un esempio concreto, utilizzate in famiglia, nelle scuole, nei giochi all’aria aperta. Sono composte da 40 carte e vengono utilizzate come un semplice gioco “ruba mazzo” solo che si basano sulla rete alimentare del Mar Mediterraneo e quindi è il pesce più grande che ruba il pesce più piccolo.