La prima commessa è stata la realizzazione di un capodoglio di 12 metri e altri cetacei per la nuova Sala del Museo di Storia Naturale di Genova, poi i delfini e il gruppo famigliare delle foche per l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano da esporre al Centro visite dell’Isola Capraia.
Al momento una tartaruga liuto attende di essere completata. Spazio per lavorare, e sperimentare nuove tecniche, carta, marmo, legno, aerografo, stampanti 3D, ma anche da condividere, per questo è anche esposizione e documentazione, avendo trasferito gran parte della collezione privata di libri e articoli d’arte e scientifici.
Insomma uno spazio condiviso dove fare cultura attraverso l’estetica, perché il mondo ha bisogno anche di bellezza.